Vai al contenuto

Centro Revisioni Campagna – Autofficine Autorizzate

Trova: Centro Revisioni Campagna – Autofficine Autorizzate

Centri Revisione Limitrofi

Centro Revisioni Vicino a me Campagna – Analisi Auto e Moto

Il TUO Veicolo è al Centro delle Nostre Attenzioni!

Scegli gli interventi, da noi proposti, di revisione presso il nostro centro revisione auto vicino a me Campagna, economici e vicino a te.

Siamo il centro revisioni auto Campagna di fiducia, per la tua sicurezza e quella della tua auto. Offriamo revisioni anche per moto ed altri veicoli, e siamo sempre a tua disposizione. Vieni a trovarci presso il nostro centro revisioni vicino a te o informati comodamente online per una revisione certificata!

Rivolgiti Direttamente a Officine Autorizzate

Cosa significa revisione?

La ispezione periodica obbligatoria del veicolo a motore, conosciuta come revisione auto, è un esame necessario per assicurarsi il rispetto delle leggi ambientali e di sicurezza. La revisione auto deve essere effettuata presso centri autorizzati dal Ministero dei Trasporti e la sua frequenza dipende dal tipo di veicolo e dall'anno di immatricolazione.

Durante la ispezione auto, un verificatore verifica lo stato di funzionamento dei fondamentali sistemi di sicurezza del veicolo, come il sistema di frenata, le gomme, le luci, le frecce, il sistema di sospensione e di guida, la frizione (scopri anche: Frizione bruciata sintomi – La guida), e verifica che i livelli di inquinamento del veicolo siano entro i limiti previsti dalla legge; oltretutto, la revisione può essere fatta anche per le bombole auto a gpl

In Italia, la revisione auto è obbligatoria per legge e prevista dal Codice della Strada. L'omissione della ispezione può comportare multe, la sospensione dell'assicurazione e la revoca della carta di circolazione.

Ufficio prenotazioni per revisione auto a Campagna
Centro per revisioni a Campagna
Revisione veicoli nuovi e usati a Campagna
Ispezioni e controlli auto con diagnostica

 

Quali e Quanti Tipi di Revisione Veicoli Esistono?

Esistono diversi tipologie di revisione veicoli a seconda di paese e dalla normativa vigente. In seguito, riporterò i principali tipi di revisione veicoli:

  1. Revisione ordinaria Campagna: è la revisione obbligatoria che deve essere effettuata su tutti i veicoli a motore entro un certo tempo limite, che varia del paese e della tipologia di veicolo.
  2. Revisione straordinaria Campagna: questa deve essere svolta in caso di sinistri, o modifiche sostanziali apportate al mezzo.
  3. Revisione spontanea Campagna: può essere sollecitata spontaneamente dal proprietario del veicolo per accertarsi delle condizioni del proprio mezzo.
  4. Revisione prima dell'acquisto dell'auto Campagna: è una revisione che può essere chiesta dal compratore di un veicolo usato per accertarsi delle condizioni del mezzo prima dell'acquisto.
  5. Revisione veicoli commerciali Campagna: In alcuni paesi, esiste una ispezione dedicata per i veicoli commerciali, che controlla soprattutto la loro aderenza alle regolamentazioni sul movimentazione delle merci e per quanto riguarda la sicurezza.
  6. Revisione auto d'epoca Campagna: in alcuni paesi esiste una revisione specifica per i mezzi d'epoca (moto d'epoca e auto d'epoca), che determina lo stato di conservazione e l'autenticità del veicolo.

 

Ogni Quanto Va Effettuata una Revisione?

La periodicità della ispezione dei veicoli dipende dalle disposizioni e dai regolamenti in vigore nel paese in cui il veicolo è registrato. In linea di massima, la revisione dei veicoli è richiesta periodicamente per verificare che il veicolo sia in buone condizioni e osservi i requisiti di sicurezza.
 

Revisore riconsegna auto
La frequenza standard per la revisione auto/moto/autocarro è ogni 2 anni, in Italia.

 

Lo sapevi che: Ad adagio, in America, la revisione del mezzo viene fatta annualmente o ogni due anni, a seconda dello stato in cui il veicolo è registrato.
In Europa invece, la frequenza della revisione cambia a seconda del paese, ma in linea di massima è obbligatoria ogni due anni per i veicoli più recenti, mentre i mezzi più datati possono richiedere una revisione più ripetuta, ad esempio ogni anno.
 

È importante verificare i provvedimenti locali per accertare con precisione la frequenza della revisione dei veicoli nella propria zona.

Normativa Revisione Auto

In molti nazioni, inclusa l'Italia, la ispezione auto è obbligatoria dalla normativa, e viene effettuata con una precisa frequenza a seconda del tipo di auto e dell'anno di immatricolazione.
L'assenza della revisione o il superamento dei limiti di inquinamento previsti dalla normativa possono comportare sanzioni pecuniarie, la sospensione dell'assicurazione e la revoca della carta di circolazione.

In Italia, la revisione delle automobili è gestita dal Codice della Strada e dal Ministero dei Trasporti. Il Ministero autorizza i centri di revisione auto che devono rispettare precisi criteri tecnici e strutturali. Inoltre, il Ministero stabilisce le procedure di svolgimento della revisione, le procedure da seguire, i controlli da fare e i relativi costi.

Quali Sono le Conseguenze Se Rinnovo la Revisione Dopo la Scadenza?

In caso di mancata revisione o di superamento dei limiti di inquinamento previsti dalla normativa, sono previste ammende che vanno dai 173,00 ai 694,00 EUR, la annullamento della copertura assicurativa e la ritiro del certificato di circolazione. Oltretutto, in alcuni casi, il veicolo può essere rimpatriato dalle autorità competenti.

In genere, dunque, conoscere normative e regolamenti che regolano la revisione auto è fondamentale per ogni automobilista per evitare sanzioni e per garantire la sicurezza stradale e il rispetto dell'ambiente.

Perché la Revisione è Fondamentale?

Durante la ispezione auto, un ispettore verifica lo stato di funzionamento dei primari sistemi di sicurezza del veicolo, come il sistema frenante, gli pneumatici, le luci, i fari, gli indicatori di direzione, il sistema di sospensione e di sterzo. La ispezione di questi sistemi è essenziale per garantire la sicurezza stradale e prevenire incidenti.

In particolare, il sistema di freno viene ispezionato per verificare lo stato delle pasticche dei freni, dei dischi e dei tamburelli. Vengono anche ispezionati il sistema idraulico e quello pneumatico, qualora fossero presenti. Il responsabile controlla anche il sistema di sterzo al fine di verificare la precisione del movimento e la sua tenuta.

Inoltre, durante la ispezione auto, vengono controllati gli pneumatici per verificare che siano in buono stato e che rispettino le normative previste dalla legge in termini di usura e di pressione. Vengono inoltre verificate le luci del veicolo, i fari, gli indicatori di direzione e la loro corretta funzionalità.

Infine, la verifica del sistema di sospensione è fondamentale per garantire la stabilità del veicolo, in particolare in presenza di eventuali dislivelli del terreno o di ostacoli sulla strada.

In linea di massima, la incolumità stradale rappresenta un question di fondamentale importanza riguardante la revisione auto e, in linea di massima, nella circolazione su strada. La appropriata manutenzione dei dispositivi di salvaguardia del veicolo è cruciale per scongiurare incidenti e assicurare la sicurezza di tutti gli conducenti della strada.

Richiedi una Manutenzione Auto Completa Presso il Centro Revisioni nella Città di Campagna = Sicurezza

La Scelta Sicura per il TUO Veicolo

Centro Revisioni Campagna – Autofficine Autorizzate
5/5

Controlla Revisione – Come Avviene la Procedura?

Ricorda: la revisione auto è un processo di primaria importanza per garantire la sicurezza stradale e la corretta manutenzione dei veicoli.

Le pratiche coinvolte nella verifica auto possono variare leggermente in base al paese e al centro di ispezione, tuttavia in generale le procedure sono le seguenti:
 

  • Prenotazione: il proprietario del veicolo deve prenotare un meeting presso un centro di revisione autorizzato.
  • Arrivo al centro di revisione: Il proprietario del veicolo si presenta al centro di ispezione nell'ora e nella data concordata, presentando la documentazione richiesta (carta di circolazione, libretto di manutenzione, etc.).
  • Controllo dei documenti: Il ispettore del centro di revisione verifica che la documentazione del veicolo sia a norma, in particolare che la ultima revisione sia stata eseguita nei termini prescritti dalla legge.
  • Controllo dei sistemi di sicurezza: Un verificatore del centro di ispezione effettua una verifica dettagliata dei principali componenti di incolumità del veicolo, quali il impianto frenante, gli pneumatici, le luci, i fari, gli indicatori di direzione, il sistema di ammortizzazione e di sterzo.
  • Controllo delle emissioni auto: In diversi paesi, ad esempio l'Italia, viene anche effettuata una ispezione delle esalazioni nocive del veicolo, tramite un'apposita strumentazione.
  • Emissione della revisione: se il veicolo supera con successo la revisione, il centro di revisione emette un attestato di collaudo, che certifica che il veicolo è stato sottoposto a verifica e che è stato considerato adeguato alla circolazione stradale. In caso contrario, il proprietario del veicolo riceverà una verbale di mancata revisione.

 

Info Revisione in Base Al Tipo di Veicolo – Regione Campania

Auto grigia

Revisione Auto Centro Revisioni Campagna – Autofficine Autorizzate

  • Prima revisione dauto: dopo 4 anni dall'immatricolazione
  • Scadenza negli anni successivi: ogni 2 anni

moto rossa

Revisione Moto Centro Revisioni Campagna – Autofficine Autorizzate

  • Prima revisione motociclo: < 4 anni dall'immatricolazione
  • Scadenza negli anni successivi: annuale

autocarro bianco

Revisione Camion Centro Revisioni Campagna – Autofficine Autorizzate

  • Prima revisione autocarri: dopo 4 anni dall'immatricolazione
  • Scadenza negli anni successivi: annuale

Scadenza Revisione Automobile – Come Ottenere una Proroga?

La proroga allungamento della revisione dell'auto è una normativa prevista in alcuni nazioni che permette ai possessori di veicoli di prorogare la scadenza della revisione in determinate circostanze straordinarie, come ad esempio le emergenze sanitarie o le calamità naturali.

In Italia, la proroga della revisione auto è stata prevista nel marzo 2020 a causa dell'pandemia COVID-19 e ha permesso di ritardare la scadenza della revisione di sei mesi per i veicoli la cui scadenza cadeva tra il 1° marzo e il 31 agosto 2020. Successivamente, a causa della continua emergenza, la proroga è stata prolungata fino al 31 dicembre 2020 per tutti i veicoli.

Automobile con revisione scaduta Campagna
Proroga Revisione Autovettura a Campagna
Motociclo con revisione scaduta a Campagna
Proroga Revisione Moto a Campagna
Camper con revisione scaduta a Campagna
Proroga Revisione Camper a Campagna

La revisione non è automatica e deve essere domandata dal proprietario del veicolo tramite un'adeguato procedura. Inoltre, la proroga non si applica a tutti i veicoli e a tutte le categorie di revisione: ad esempio, la revisione di veicoli commerciali e degli autobus non può essere prorogata.

Comunque, prorogare la revisione auto non significa che il veicolo non debba subire ispezioni sulla sua sicurezza e su cosa necessita per circolare: il proprietario del mezzo ha l'obbligo di verificare periodicamente le sue condizioni e, qualora fosse necessario, fare manutenzioni e riparazioni per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utilizzatori della strada.

Bonus e Agevolazioni Revisioni Auto in Italia

Il premio controllo auto, conosciuto anche come incentivo sicurezza, è una misura introdotta dal Potere Esecutivo italiano per favorire i detentori di autoveicoli a sottoporli costantemente a verifica.

Come Ridurre il Costo Revisione Veicoli Campagna con gli Incentivi Auto:

Il incentivo prevede una sconto sui costi della controllo dell'auto, che può essere richiesta bisettimanalmente, a patto che l'auto sia stata sottoposta a controllo regolarmente nei 2 anni precedenti. L'ammontare della decurtazione varia a seconda alla territorio di residenza del possessore dell'auto e al genere di veicolo, ma solitamente si aggira attorno a i 10-15 euro.

L'obiettivo del incentivo controllo auto è quello di aumentare la sicurezza stradale, provvedendo affinché i veicoli in circolazione siano perennemente in buone condizioni e rispettino gli standard di sicurezza stabiliti dalla legge. Inoltre, il bonus mira anche a favorire i possessori di auto a sottoporle a controllo regolarmente, prevenendo che veicoli non verificati circolino sulle strade, minacciando la sicurezza propria e altrui.

Come Richiedere Incentivi per Ammortizzare i Costi?

Per richiedere il bonus controllo auto, è necessario consultare le modalità e le scadenze stabilite dalla propria regione di domicilio e presentare la richiesta entro i termini previsti, fornendo la certificazione richiesta.

Incentivi e Bonus Pneumatici Il premio gomme è un'iniziativa promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare che garantisce uno sconto sul importo di acquisto dei pneumatici ecologici e ad alto rendimento energetico.

In particolare, il premio prevede uno sconto di 20 euro per ogni pneumatico acquistato, con un massimo di quattro pneumatici per veicolo. L'beneficio è prevista per i veicoli di categoria M1 (autovetture) e N1 (furgoni), ed è compatibile con eventuali altri bonus previgenti dalla legge.

I pneumatici ecologici sono quelli caratterizzati da una bassa resistenza al rotolamento, che favorisce una abbassamento del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. Inoltre, questi pneumatici sono anche caratterizzati da una alta resistenza all'aquaplaning, incrementando la incolumità su strada.

Il incentivo gomme ha l'intento di favorire l'acquisto di pneumatici ad alte prestazioni ambientali, favorendo la riduzione dell'impatto ambientale dei veicoli e la circolazione sostenibile. Inoltre, l'iniziativa contribuisce anche a migliorare la protezione stradale, grazie all'utilizzo di pneumatici di qualità.

Chi Vanta il Diritto alle Agevolazioni per Revisione?

Per usufruire del bonus gomme, è necessario acquistare i pneumatici presso i negozi autorizzati e presentare la richiesta di compensazione entro i limiti previsti, fornendo la documentazione richiesta.

Incentivo per Veicoli Sicuri

Il premio veicoli sicuri è un'programma promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che offre uno sconto sul importo di acquisto di veicoli nuovi caratterizzati da elevate prestazioni di sicurezza.

In particolare, il premio varia in base al modello di veicolo e alle sue caratteristiche di sicurezza, ma può giungere fino a 6.000 euro per i veicoli di categoria M1 (auto) e N1 (furgoni) con sistemi avanzati di assistenza alla guida e frenata automatica di emergenza.

Il incentivo veicoli sicuri ha l'intento di favorire l'acquisto di veicoli più sicuri, dotati di tecnologie avanzate che riducono il rischio di incidenti stradali. Tra i sistemi di sicurezza considerati idonei per il premio, ci sono ad esempio il sistema di frenata automatica di emergenza, il sistema di mantenimento della corsia, il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente, il sistema di riconoscimento dei segnali stradali e il sistema di controllo della pressione dei pneumatici.

L'iniziativa contribuisce a migliorare la sicurezza stradale, favorendo l'utilizzo di veicoli dotati di tecnologie avanzate di sicurezza, ma anche a ridurre l'impatto ambientale dei veicoli, grazie all'adozione di motorizzazioni efficienti ed ecocompatibili.

Per poter utilizzare del bonus veicoli sicuri, è necessario comprare un mezzo nuovo presso un concessionario autorizzato e presentare la richiesta di sconto entro i limiti previsti, fornendo la dichiarazione richiesta.

Revisione a Domicilio Campagna – Ispezioni e Manutenzione Direttamente a Casa TUA!

Il servizio di revisione mezzi a domicilio offre un'opzione comoda e economicamente conveniente per i detentori di veicoli che desiderano sottoporre il loro mezzo a una controllo routinario senza dover sopportare il disagio di recarsi presso un centro di revisione.

Questo servizio innovativo porta il controllo veicoli direttamente a casa dei clienti, eliminando la necessità di dover prenotare un incontro, fare lunghe code o dover programmare il proprio tempo per recarsi in un centro fisico.

Un tecnico meccanico specializzato, munito di strumentazioni e strumenti di diagnosi innovativi, si reca personalmente al residenza del cliente, eseguendo una controllo approfondito del veicolo sul posto.

Durante la verifica, vengono controllati attentamente tutti gli elementi fondamentali, come il meccanismo di trazione, il impianto frenante, gli gomme, le Illuminazione e i sistemi di protezione. Al conclusione della verifica, il esperto fornirà al cliente un report completo sullo stato del veicolo e, se necessario, consiglierà eventuali lavori di manutenzione o riparazione.

Revisioni a Domicilio Campagna – Un Servizio Costruito su di TE

Questo servizio {adattato alle tueesigenze offre comodità, risparmio di tempo e serenità ai proprietari di veicoli, consentendo loro di conservare i loro veicoli in perfette condizioni senza dover affrontare le difficoltà e gli disagi associati alla revisione presso un centro fisico.

Riepilogo Domande Frequenti – Revisione.it

Cosa serve per fare la revisione?

Per effettuare la verifica dell'auto, è necessario prenotare un check-up in uno dei centri accreditati dal Ministero dei Trasporti. Inoltre, bisogna avere con sé il libretto di circolazione dell'auto, la tessera di circolazione e il certificato di assicurazione.

Cosa viene ispezionato durante la revisione?

Durante la revisione dell'auto, vengono controllati diversi componenti del autoveicolo, come ad esempio i impianto frenante, le sospensioni, le luci, il sistema di raffreddamento, gli pneumatici e le emissioni nocive del propulsore.

Cosa fare prima di portare l'auto a fare la revisione?

Prima della revisione dell'auto, si raccomanda controllare il buono stato di tutti i componenti del veicolo, come ad esempio le luci e i impianto frenante. In aggiunta, si deve prestare attenzione controllare la gonfiaggio degli gomme e la scadenza della polizza assicurativa.

Come funziona la revisione della macchina?

Durante la verifica dell'automobile, un tecnico controlla attentamente il veicolo per verificare che adempi i standard di sicurezza previsti dalla normativa. Se l'auto supera la verifica, si ottiene un certificato di revisione che attesta la rispondenza del autoveicolo ai requisiti di normativa.

Come funziona la prima revisione veicolo?

Come avviene la prima revisione: Il primo controllo dell'automobile è solitamente richiesta entro 48 mesi dalla prima immatricolazione del mezzo di trasporto. Durante il primo controllo, sono verificate gli stessi componenti che sono verificate durante le verifiche successive.

Come accedere all'archivio revisioni auto?

Per accedere a l'archivio delle revisioni auto, è eventuale rivolgersi il proprio esperto automobilistico o il centro di revisione dove sono stati svolti i controlli. In oltre, è attuabile accedere l'elenco delle revisioni anche attraverso il sito online del Ministero dei Trasporti.

Esistono bonus revisione auto per ammortizzare i costi?

In alcuni paesi esistono i benefici per la verifica dell'auto, ma dipende dalle leggi locali. In generale, la verifica dell'auto è un obbligo per legge in molti paesi, ma non sono previsti incentivi per effettuare la revisione.
 

Leggi anche: incentivi auto elettrica e incentivi auto ibride

Tuttavia, in alcune zone potrebbero esserci iniziative locali o riduzioni specifici offerti da alcune garage o società di revisione per stimolare la revisione regolare delle auto. Ti consiglio di verificare con il Ministero dei Trasporti locale o con i centri di revisione auto per constatare se esistono programmi di incentivi per la revisione dell'auto nella tua zona.

Officina Autorizzata e Centro Revisioni Nella Città di Campagna

Officine per Revisione nella Città di Campagna

Avigliano, Camaldoli, Folcata, Galdo, Oppidi, Puglietta, Quadrivio, Romandola, San Paolo, San Zaccaria, Serradarce, Vallegrini, Piani di Varano

eMail